#WeAreItaly
Care amiche, cari amici,
Liebe Freunde der italienischen Kultur
anche per questo fine settimana vi inviamo già oggi la nostra nuova Newsletter ” Vivere la cultura italiana…online”: alcune interessanti iniziative on line iniziano infatti oggi.
Scoprite qui sotto, insieme a noi, gli eventi che abbiamo scelto per voi.
Troverete oltre ad alcune segnalazioni dinovità letterarie nell’ambito della Fiera dei Librai di Bergamo (evento su piattaforma digitale), che parte oggi 30 aprile, le presentazioni dei primi autori del Premio Strega 2020, un libro da rileggere ed una videointervista (in tedesco) alla Prof.ssa Christine Ott ( Università J. W. Goethe di Francoforte), nonché un cluster di suoni e creazioni artistiche di un gruppo teatrale italiano di giovani artisti “Anagoor” di Castelfranco Veneto, ben conosciuto anche qui in Germania.
Segue un’ opera di Verdi NABUCCO, dal Teatro Regio di Parma, ed un simpatico omaggio musicale all’Italia e a Raffaello inviatoci da una associazione culturale tedesca di Francoforte.
Infine un’interessante presentazione del libro “Genesis” del fisico italiano Guido Tonelli per “I martedì della scienza” , e per “Noi e la Storia”, una lezione dello storico, nostro ospite a Francoforte, Alessandro Vanoli, ” Le strade e la storia del mondo”
Last but not least: il video-racconto finale di ringraziamento di #WeAreItaly del Ministero Affari Esteri.
Stay tuned on It e alla prossima settimana!
Ufficio culturale – Consolato Generale d’Italia a Francoforte
Tweet: @ItalyinFFM
_____________________
Letteratura contemporanea:
In collaborazione con Sellerio
Giorgio Fontana : ‘ Prima di noi ‘
Giovedì 30 aprile alle 19.00, Giorgio Fontana presenta Prima di noi nell’ambito della Fiera dei Librai di Bergamo
https://sellerio.it/it/eventi/giorgio-fontana-presenta-prima-di-noi-12409
Alessandro Robecchi : ‘I cerchi nell’acqua’
Domenica 3 maggio alle 13.00, Alessandro Robecchi presenta I cerchi nell’acqua nell’ambito della Fiera dei Librai di Bergamo
https://sellerio.it/it/eventi/alessandro-robecchi-presenta-i-cerchi-nell-acqua-12410
In collaborazione con Premio Strega (dal 03 maggio), in streaming.
I candidati al Premio Strega 2020 saranno ospiti di BPER Banca al “Forum Monzani Eventi”, una piattaforma che offre un’alternativa “virtuale” per incontrare i nostri autori preferiti. Sono quattro gli appuntamenti, coordinati da Stefano Petrocchi. Il primo il 3 maggio 2020, da seguirsi in streaming:
Domenica 3 maggio ore 17.30
Silvia Ballestra, La nuova stagione(Bompiani)
Jonathan Bazzi, Febbre (Fandango Libri)
Sandro Veronesi, Il colibrì (La nave di Teseo)
https://premiostrega.it/PS/incontri-con-il-premio-strega-3-maggio-bper-banca-forum-eventi/
Christine OTT “ Identität geht durch den Magen – Mythen der Esskultur”(Fischerverlage)
BR Fernsehen – Programma “Wie schmeckt Heimat?” (dal minuto 19:50 – intervista-presentazione del libro)
https://www.br.de/br-fernsehen/sendungen/suedlicht/suedlicht-geschmack-heimat-100.html
_____________
ItaliainMusica
Dal teatro Regio di Parma (città Europea della cultura)
Nabucco (Verdi)
https://www.youtube.com/watch?v=0Y-NAtOtYLE
Un omaggio all’Italia e a Raffaello dell’associazione culturale tedesca diFrancoforte Die Blaue Blume e.V.
https://www.youtube.com/watch?v=5yk2_u-qY50
_____________
Tutti a teatro (da ascoltare)
Anagoor – Un cluster di suoni raccolti in fase di creazione artistica, durante viaggi di ricerca, prove e training teatrali, spettacoli, sul set di video documentari, all’interno di teatri e allevamenti intensivi, in campagna accanto ad un alveare, in una chiesa di Venezia, in pieno deserto. Voci animali si alternano a versi poetici, …richiami, strumenti, preghiere, silenzi, ronzii, risacche. Le composizioni musicali sono di Mauro Martinuz in staffetta con musiche tradizionali iraniane ed armene, e il Da pacem domine di Arvo Pärt cantato a cappella dagli attori della compagnia.
https://www.spreaker.com/user/radio_india/extra-anagoor
_____________
Forum Galileo Galilei – ItaliaetScientia
Guido Tonelli
“Genesis: il racconto delle origini” (in collaborazione con Feltrinelli Editore)
https://www.youtube.com/watch?v=mHJDnZLtE5Q
_____________
Noi e la Storia:
Alessandro Vanoli
“Le strade e la storia del mondo”
https://www.youtube.com/watch?v=f0mQRiulDss
_____________
#WeAreItaly: Un ringraziamento speciale!
Buon lungo fine settimana a tutte/tutti e #Stay tuned on IT